Red, White & Royal Wedding ha ricevuto finalmente il via libera. E’ questo il titolo del sequel di “Red White and Royal Blue” che tanto ha appassionato giovani e non in tutto il mondo.
Via libera a Red, White & Royal Wedding
In italiano conosciuto come Rosso, bianco & sangue blu, questa commedia romantica dalle tinte gay ha davvero emozionato fan e appassionati in tutto il mondo. Ovviamente questo annuncio segna il ritorno della storia d’amore tra Alex Claremont‑Diaz e il principe Henry.
Il film originale era tratto dall’omonimo romanzo del 2019 firmato da Casey McQuiston, che aveva riscosso un notevole successo tra i lettori, tanto da entrare nelle classifiche bestseller. Amazon Studios fece propri già nel 2019 i diritti cinematografici e affidò il progetto a Berlanti Productions, con Matthew López come sceneggiatore e regista.
Nel film del 2023 Taylor Zakhar Perez ha interpretato Alex, mentre Nicholas Galitzine ha dato vita al principe Henry, affiancati da un cast comprendente Uma Thurman, Stephen Fry, Sarah Shahi e altri volti noti.
Con Red, White e Royal Wedding arriva un cambiamento importante. La regia non sarà più di Matthew López ma sarà affidata a Jamie Babbit. Babbit è una regista con esperienza nella narrazione queer e televisiva, nota anche per il film cult “But I’m a Cheerleader” e per numerosi episodi di serie tv come “Russian Doll” e “The Marvelous Mrs. Maisel”.
Un sequel decisamente atteso
Il soggetto e la sceneggiatura sono frutto di una squadra che unisce Gemma Burgess, Matthew López (che resta nel ruolo di co‑sceneggiatore e produttore) e la stessa McQuiston, che parteciperà anche come produttrice esecutiva. Il titolo scelto, Red, White & Royal Wedding, suggerisce che il sequel si concentrerà sulle nozze dei protagonisti.
Anche se al momento non sono emersi elementi ufficiali della trama, è lecito pensare che la storia tratterà le sfide, le tensioni e le implicazioni pubbliche di un matrimonio tra una figura reale britannica e un americano molto in vista. Tenendo conto, tra le altre cose che la trama potrebbe riguardare in parte anche il capitolo bonus del libro, concentrato sul futuro dei ragazzi.
Julie Rapaport di Amazon MGM Studios ha dichiarato che il via libera è motivato dall’“incredibile entusiasmo dei fan” per il primo film, e che non vedono l’ora di continuare con Jamie Babbit al timone.
I protagonisti Nicholas Galitzine e Taylor Zakhar Perez torneranno nei ruoli di Henry e Alex, partecipando al progetto anche come produttori. La loro chimica è innegabile. Secondo alcune indiscrezioni, le riprese potrebbero cominciare a breve, con l’obiettivo di far uscire il film nell’estate del 2026, in modo da rispettare i tempi di organizzazione e post‑produzione.