Genitori e figli, agitare bene prima dell’uso: ecco qualche anticipazione

di Redazione 2

 I figli da un lato, i genitori dall’altro: è quello che vedremo succedere nella prossima commedia al cinema Genitori e figli: agitare bene prima dell’uso, con uno scontro tutto da ridere. Il film è divertente ma non per questo da sottovalutare, anzi, lo potranno vedere giovani (soprattutto) e grandi, appunto i genitori che potranno prendere spunto sui pensieri e gli ideali dei propri figli a volte non sempre condivisi pienamente.

I protagonisti per questa commedia corale saranno Silvio OrlandoMichele PlacidoMargherita BuyLuciana Littizzetto, Elena Sofia Ricci e una splendida Gianna Nannini, che veste i panni di se stessa

Il film potremmo ammirarlo a partire dal 26 febbraio al cinema, ma già vi anticipiamo qualcosa. Innanzitutto le vicende sono di due ragazzi liceali scelti dal regista Veronesi, un ragazzo è di Bologna e uno di Foggia .

Ha precisato Veronesi:

Lo scontro è importante perché nelle famiglie in cui manca si annidano solitudine e rabbia. Ho notato inoltre una certa differenza tra i ragazzi del Nord e quelli del Sud. I primi sono stati molto ‘politically correct’, mentri gli altri li ho trovati molto più sinceri, nonostante qualche errore di grammatica.

La protagonista è Nina, interpretata da Chiara Passarelli, 15enne con tutti i problemi di questa età. Una mattina il suo insegnante di italiano, grazie ad un precedente litigio con suo figlio nella discussione Grande Fratello sì-Grande Fratello no, assegna ai suoi alunni un tema sul rapporto genitori-figli dove la Nina non perde l’occasione di sfogarsi su un pezzo di foglio e di raccontare tutto, anche cose sul figlio del prof che mai questi avesse sospettato.

Il film dunque rappresenta una storia di drammaticità e spensieratezza di una età molto spesso incompresa ma molto importante per il cammino di tutti noi.

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>